Con Voi in italiano - arte e meditazione
Clicca sulle immagini:
Matisse/Icaro - Repin/battellieri del Volga - Duchamp/Nudo scende le scale - Chagall/Crocifissione Bianca
Brancusi/Il bacio (1912) Icone copte Nuovo: Umorismo Boccioni/strada nella casa
Icone copte Elia nel deserto Fra Angelico - Annunciazione Miró - Smiling
Caravaggio/Matteo Nuovo: Munch/L'urlo Van Gogh/Starry night La Danza di Shiva Nataraja
Guarda pagina nuova - umorismo nell'arte
Ridere può in realtà solo l'uomo, ne ha bisogno di spirito e vita. Pertanto, il ridere ha molto a che fare con la comprensione e la valutazione, con il cuore e il cervello. Tra i fondatori religiosi Gesù e Maometto già ridono difficilmente, Buddha di più. Il Dio della Bibbia se ne ride dei suoi nemici. Quando Gesù si chinava al bambino, di certo si mise a ridere. Con la mamma del figlio unico morto pangeva, e si inchinava davanti all'adultera scrivento nella sabbia, nel vento.
Nelle belle arti la risata è pittosta rara, forse a causa della vicinanza con una smorfia o un aspetto comico. In teatro, nella foto e nel film il sorriso è importante, si deve trasportare a gli spettatori. Ma si può anche dire il pianto che pulisce è contagioso. Anche il pianto non è così comune nelle belle arti, specialmente nell'arte sacra prevalgono grande serietà e volti severi.
"Io ho pregato senza devozione" -
questo bambino islamico non sentirà mai l'esigenza
di dover confessarsi in questo modo!
Ma ricordarsi di aver pregato così accanto a papà -
che forza di fede, che fiducia nel Onnipotente!
Quanto è dolce questo incontro -
soprattutto se si vede
la contrazione nello zampino sinistro
del pulcino dalle piume d'oro...
Quattro dentini di latte -
e dopo il pianto per i dolori
il bambino ride, ride con tutta la faccia.
Potrà ridere ancora sui denti del giudizio!
Entrambi fanno sul serio,
il predicatore e suo interprete,
è una meraviglia, da ridere!
Il sacerdote predicherà bene,
ma tutti gli sguardi sul bambino!
E i bambini potranno capire tutto
che il piccolo ha da dire e comunicare.
Non da dimenticare la mamma nei banchi in chiesa,
agitatissima e bagnata di sudore...
"Io ho pregato senza devozione" -
questo bambino islamico non sentirà mai l'esigenza
di dover confessarsi in questo modo!
Ma ricordarsi di aver pregato così accanto a papà -
che forza di fede, che fiducia nel Onnipotente!
Quanto è dolce questo incontro -
soprattutto se si vede
la contrazione nello zampino sinistro
del pulcino dalle piume d'oro...
Quattro dentini di latte -
e dopo il pianto per i dolori
il bambino ride, ride con tutta la faccia.
Potrà ridere ancora sui denti del giudizio!
Entrambi fanno sul serio,
il predicatore e suo interprete,
è una meraviglia, da ridere!
Il sacerdote predicherà bene,
ma tutti gli sguardi sul bambino!
E i bambini potranno capire tutto
che il piccolo ha da dire e comunicare.
Non da dimenticare la mamma in chiesa,
agitatissima e bagnata di sudore...